Panoramica su dove bere i migliori cocktail a Parigi prima di Natale

Interessante capire dove bere i migliori cocktail a Parigi. Per gli estimatori della buona tavola e, in particolare, degli amanti dei cocktail di alta qualità, l’ultima tendenza parigina rappresenta una svolta entusiasmante. La grande novità è che un numero crescente di ristoranti stellati e di tendenza sta elevando la propria offerta, introducendo nei menu cocktail da vera competizione.

migliori cocktail a Parigi
migliori cocktail a Parigi

Ora sappiamo dove bere i migliori cocktail a Parigi

Questa evoluzione è merito dell’intervento di mixologist estremamente creativi e, in alcuni casi, di vere e proprie star del settore. Il loro lavoro sta trasformando il momento dell’aperitivo o del dopocena in una vera e propria esperienza gastronomica integrata. Che la vostra preferenza ricada sui grandi classici intramontabili o che siate alla ricerca di bevande più contemporanee, raffinate e sorprendenti, la scena parigina offre una varietà cromatica e gustativa ineguagliabile.

Si punta su sciroppi e shrub rigorosamente fatti in casa, sulla scelta di frutta fresca di stagione e sull’audacia degli accostamenti aromatici che danno un tocco di pura arte ai vari cocktail di Parigi. In questi luoghi, l’arte della cucina incontra e si fonde con l’arte della mixologia, arricchendo pranzi e cene con abbinamenti liquidi inattesi. Per chi desidera immergersi in questo connubio di gusto, Parigi offre diverse destinazioni imperdibili.

In primo luogo, il ristorante Miss KŌ Paris propone un’esperienza profondamente immersiva. La sua collaborazione con l’artista Natalie Liu ha dato vita a “Sky Orchid“, un’installazione sensoriale che unisce arte digitale, botanica e gastronomia, creando una cornice unica per gustare la sua offerta di bevande. Per un’atmosfera completamente diversa, Casa Loca ha trasformato il boulevard Sébastopol in un vero e proprio paradiso tropicale.

Con il suo concept “tre in uno” – bar festivo, ristorante vivace e brunch à volonté nel weekend – questo locale esotico nel 1° arrondissement ha rinnovato la sua formula per garantire una serata all’insegna del divertimento. Gli appassionati di distillati orientali non possono perdere l’evento promosso da Kura Master: per tutto il mese di novembre, la campagna Shochu 365 celebra lo Shochu di Kagoshima, un alcolico tradizionale giapponese, attraverso cocktail inediti e serate di degustazione eccezionali.

Per chi cerca una vista mozzafiato, Aqua Kyoto ha inaugurato un nuovo, splendido ristorante sul tetto degli Champs-Élysées. Situato al numero 26 del celebre viale, vanta una terrazza panoramica con una visuale privilegiata sulla Torre Eiffel, l’Arco di Trionfo e il Grand Palais, rendendolo il place to be per un cocktail al tramonto.

Il panorama gastronomico si arricchisce anche di fusion culinarie, come l’acclamato matrimonio italo-americano celebrato da Cherry a Saint-Germain-des-Prés, o l’esperienza firmata Jenny all’interno dell’iconico Paris Marriott Champs Elysees, che unisce l’eredità dell’alta moda a una cucina e una cocktail list contemporanee, offrendo ogni giorno momenti eccezionali. Questi e molti altri indirizzi dimostrano che Parigi è in fermento, pronta a soddisfare ogni palato, a patto di godersi ogni sorso con la dovuta moderazione.