Ora è possibile un cocktail a basso prezzo a Firenze. In Via dell’Agnolo, nel cuore di Firenze, si trova Mario, un nuovo e particolare listening bar che spicca nel panorama cittadino. Ideato da due amici e colleghi, Diego Rampietti e Giovanni Allocca, il locale unisce musica, libri e ciò che un bar offre, ma come se ci si trovasse in un salotto di quartiere. I due fondatori provengono da esperienze nel settore dell’hôtellerie di lusso, ma hanno deciso di abbandonare quel mondo per tornare alle radici, puntando su un progetto più autentico e legato alla comunità locale.
Dritte per un cocktail a basso prezzo a Firenze
Mario non è il primo locale fiorentino con un impianto audio di qualità, ma è il primo ad essere stato concepito fin da subito come un vero e proprio listening bar, anche se con un concetto diverso rispetto ai suoi predecessori giapponesi, dove l’ascolto è solitario. Il nome, Mario, è una scelta voluta: semplice, diretto, ma non anonimo, con un forte richiamo all’immaginario fiorentino.
L’idea alla base di questo progetto è chiara: parlare ai fiorentini e a chi vive la città, senza inseguire le mode globali o focalizzarsi unicamente sul turismo di massa. L’obiettivo è creare un punto di riferimento per il quartiere, un luogo di incontro e condivisione che favorisca le relazioni umane. Rampietti e Allocca desiderano che il loro bar torni ad essere un luogo di aggregazione, un antidoto all’isolamento che spesso caratterizza la società contemporanea, dove si possa leggere, ascoltare musica e chiacchierare in un ambiente accogliente. L’offerta del locale è volutamente semplice e “democratica”.
I fondatori hanno scelto di puntare sulla qualità senza fronzoli e prezzi esagerati. Il bar offre prodotti essenziali come caffè, toast e tramezzini, evitando le proposte gourmet che hanno invaso il mercato. I prezzi sono accessibili, con un caffè a 1,30€ e i cocktail a un massimo di 10€.
Dietro al bancone, il cocktail bar propone drink ben fatti ma senza preparazioni complesse, seguendo il motto dei proprietari, “anche meno”. La selezione di vini si concentra su etichette naturali e produzioni indipendenti, per un pubblico curioso e consapevole. L’elemento centrale di Mario è la sua anima culturale. L’impianto audio è stato scelto per esaltare il suono dei vinili selezionati con cura, e all’interno del locale si trova un salottino con una libreria dove è possibile leggere e persino acquistare libri.
Mario non è solo un bar, ma aspira a diventare un vero e proprio mini centro culturale, un luogo dove le persone e le idee si incontrano. Aperto tutti i giorni, dal mattino fino all’aperitivo, il locale si propone come uno spazio autentico e accessibile, un luogo dove la comunità fiorentina possa sentirsi a casa.