Il Batanga è un altro cocktail del momento nel 2025

Negli ultimi tempi, il mondo dei cocktail ha visto un sorprendente ritorno di un drink che, pur non essendo un classico internazionale, ha saputo catturare l’attenzione globale. Stiamo parlando del Batanga, che nell’ultimo anno è diventato un vero e proprio fenomeno sui social media, in particolare su TikTok, e ha spopolato in eventi di risonanza mondiale come il Super Bowl.

Batanga
Batanga

Grande successo per Batanga in giro per il mondo

La sua ascesa è dovuta a una combinazione vincente di ingredienti semplici, facilità di preparazione e una storia affascinante che affonda le sue radici in Messico. Il Batanga non è una nuova invenzione; nasce infatti nella città di Tequila, in Messico, il luogo simbolo dell’omonimo distillato. La sua genesi si colloca nella leggendaria Cantina La Capilla, considerato il bar più antico della città. Fu qui che, negli anni ’50, un’icona del bartending messicano, Don Javier Delgado Corona, ideò questo cocktail.

Don Javier era alla ricerca di un drink che fosse al tempo stesso semplice da realizzare ma anche distintivo, qualcosa che potesse lasciare il segno. La sua intuizione fu geniale: mescolare tequila, la caratteristica Coca-Cola messicana (quella dolcificata con zucchero di canna), lime e un pizzico di sale. Ma ciò che rese davvero unica la preparazione del Batanga fu un gesto specifico: la mescolata degli ingredienti con il coltello utilizzato per tagliare il lime.

Ed è proprio da questo gesto che il cocktail prende il suo nome: “batanga” è infatti il termine locale con cui si indicava quel particolare coltello. Questo dettaglio, apparentemente minore, conferì al drink un tocco di originalità che lo distinse fin da subito, facendolo diventare rapidamente popolare tra gli avventori del bar. Dopo un periodo in cui il Batanga è rimasto confinato principalmente ai confini messicani o, comunque, a un pubblico di nicchia, il 2024 ha segnato il suo trionfale ritorno.

L’esplosione sui social media ha giocato un ruolo cruciale in questa rinascita. La sua semplicità di preparazione lo ha reso accessibile a tutti, invitando migliaia di utenti a riprodurlo e a condividerlo online. Preparare un Batanga è sorprendentemente facile, rendendolo il cocktail ideale anche per i meno esperti. Per realizzarlo basta prendere un bicchiere alto, si può anche strofinare un po’di sale sul bordo per creare una bordatura salata. A questo punto spremere mezzo lime direttamente sul fondo del bicchiere.

Aggiungere una dose generosa di tequila bianca, seguita da abbondante ghiaccio. Spazio poi alla Coca-Cola messicana fino a riempire quasi completamente il bicchiere. Infine, un pizzico di sale e, per rimanere fedeli all’originale, mescolate il tutto utilizzando la lama di un coltello. Il risultato sarà un cocktail incredibilmente fresco, sapido e piacevolmente agrumato, perfetto da gustare soprattutto durante i mesi più caldi.