Nel quartiere di Akihabara a Tokyo, famoso per essere il centro mondiale di anime, manga, videogiochi e tecnologia, sta emergendo un locale che sposta i confini della creatività: il TCG & Board Games Café & Bar Fun. La sua formula è tanto semplice quanto geniale, ossia trasformare le popolari carte da gioco collezionabili (TCG), come quelle di Pokémon o Yu-Gi-Oh!, in cocktail personalizzati.

Cosa sappiamo sui cocktail personalizzati con le carte da gioco
Questa iniziativa è particolarmente azzeccata in Giappone, una nazione con una solida e appassionata cultura dei giochi di carte. Il pubblico dei TCG non è composto solo da giocatori occasionali; include moltissimi adulti che considerano la collezione, il gioco e gli eventi legati a questo mondo un hobby serio e un legame emotivo. Portando la propria carta preferita, il cliente innesca un processo creativo unico: il barman esamina i colori, il design e l’atmosfera della carta e crea un cocktail che ne rifletta l’essenza.
Ad esempio, una creatura marina potrebbe ispirare un drink di un blu intenso, mentre una carta di tipo fuoco potrebbe tradursi in una miscela rosso brillante. Questo non è solo un servizio, ma un riconoscimento del legame tra l’appassionato e la sua collezione, trasformando l’ordinazione in un momento da fotografare e condividere, contribuendo così alla notorietà virale del locale oltre i confini giapponesi.
Il TCG & Board Games Café & Bar Fun è nato con l’obiettivo di stabilire una cultura in cui gli adulti possano godersi i giochi in un ambiente rilassato. È pensato per fornire uno spazio accogliente dove lavoratori e persone con poco tempo possano ritrovarsi, giocare a carte o a giochi da tavolo e rilassarsi in compagnia. Oltre all’esperienza del cocktail personalizzato, il locale offre esposizioni di carte rare, gadget e tavoli dedicati al gioco.
Un’ulteriore particolarità è la “lotteria dei cocktail”: chi è indeciso può pescare una carta che determina in modo casuale gli ingredienti base del suo drink (un liquore e un mixer), trasformando l’ordinazione in una piccola e divertente sfida tra amici. L’esperimento di questo TCG Bar svela una direzione promettente per il futuro dei locali tematici. Anziché limitarsi a un semplice “tema visivo”, abbracciare un fandom specifico e trasformarlo in un’esperienza personalizzata ed emotiva è la chiave del successo.
Quando un cliente condivide online la foto della sua carta accanto al cocktail che essa ha ispirato, diventa un promotore del brand in modo organico e virale. In un mercato in cui offrire solo drink e snack non è più sufficiente per distinguersi, l’adozione di un modello che integri la cultura pop con un servizio su misura è senza dubbio una strategia con un elevato potenziale di trend.