Nasce “Le Terrazze Ritual”, nuova location iconica per un cocktail

Sulla cima di una collina granitica che domina Baja Sardinia, si erge il Ritual, una struttura che, pur non essendo mai stata un vero castello, ha una storia affascinante. Nato da un’idea folle di Andrea Fiore, detto Andres, un architetto di Parma che comprò una montagna senza vederla negli anni ’60, il Ritual ospitò nella sua grotta naturale la prima discoteca della Costa Smeralda, inaugurata nel 1970.

Le Terrazze Ritual
Le Terrazze Ritual

I principi di “Le Terrazze Ritual”

Oggi, grazie alla visione di sua figlia Francesca, il locale si è arricchito diventando anche Le Terrazze Ritual, un raffinato rooftop restaurant e cocktail bar. La storia di Andres Fiore è quella di un giramondo che, dopo vent’anni passati in Venezuela come commerciante di pietre preziose, si trasferì in Sardegna per aprire una gioielleria. L’offerta di un terreno con grotte naturali lo affascinò al punto da spingerlo a fare un acquisto alla cieca.

Quella grotta divenne il fulcro del suo progetto: un rifugio per artisti, intellettuali e amici, che sarebbe diventato la sua unica opera architettonica. L’architettura del Ritual è un esempio di architettura organica, con guglie, nicchie e cavità che si fondono armoniosamente con la roccia. Non è solo un’estetica, ma un simbolo di complessità e rinascita, un “tempio senza tempo”.

Negli anni ’70 e ’80, il locale divenne un punto di riferimento per il jet-set internazionale, frequentato da personaggi come la principessa Margaret d’Inghilterra e l’armatore Stavros Niarchos. Dopo la scomparsa del padre nel 2004, Francesca, allora ventiduenne, ha ereditato la gestione del Ritual. Partendo dall’esigenza di preservare l’eredità del padre, ha affrontato le sfide di un mondo dominato dagli uomini e ha guidato la crescita del locale.

Nel 2018, durante dei lavori di manutenzione, ha colto il potenziale delle terrazze che un tempo erano il giardino privato del padre. Nel 2019, questo spazio sospeso tra cielo e mare si è trasformato ne Le Terrazze Ritual, realizzando così il sogno di Andres di aprire anche un ristorante. La cucina, affidata allo chef Alessandro Cabona, propone piatti mediterranei con influenze asiatiche, esaltando la freschezza degli ingredienti.

Oggi, il Ritual e Le Terrazze convivono, offrendo un’esperienza completa che va dall’aperitivo all’alba. Francesca, con il sostegno di uno staff storico e fidato, guida il locale con la stessa passione del padre. I suoi figli hanno iniziato a partecipare alla gestione, assicurando che la storia del “castello” continui a essere un affare di famiglia, un’eredità viva e in continua evoluzione. Un posto incantevole che sicuramente vale la pena visitare, non solo per una cena deliziosa, ma anche per godersi un fresco aperitivo con una vista mozzafiato.