Una nuova panoramica aggiornata sulle migliori torte al cioccolato in circolazione nel 2025. Le classifiche gastronomiche di TasteAtlas si basano sulle valutazioni del pubblico di TasteAtlas, con una serie di meccanismi che riconoscono gli utenti reali e ignorano le valutazioni bot, nazionaliste o patriottiche locali, e attribuiscono un valore aggiunto alle valutazioni degli utenti che il sistema riconosce come competenti.
Per la classifica “Top 41 Chocolate Cakes in the World” fino al 15 ottobre 2025, sono state registrate 3.503 valutazioni, di cui 2.397 riconosciute dal sistema come legittime. Le classifiche di TasteAtlas non devono essere considerate la conclusione finale globale sul cibo. Il loro scopo è promuovere l’eccellenza dei cibi locali, infondere orgoglio per i piatti tradizionali e suscitare curiosità per piatti che non avete ancora provato.

Focus sulle migliori torte al cioccolato in giro nel 2025
1. Kladdkaka
Uno dei dessert svedesi più popolari è una ricca torta al cioccolato conosciuta come Kladdkaka. Questa classica creazione svedese combina uova, cacao (o cioccolato), burro, zucchero e farina in un dessert denso e delizioso. Durante la cottura, la torta dovrebbe rimanere sempre umida al centro, mentre lo strato esterno si trasforma in una sottile e croccante copertura.
Poiché la torta è incredibilmente densa e tipicamente ricca di cioccolato amaro o cacao, viene solitamente spolverata con un delicato strato di zucchero a velo e tradizionalmente servita con una cucchiaiata di gelato o panna montata a parte. È uno dei dessert svedesi più amati, tipicamente gustato durante la fika, la tradizionale pausa caffè svedese.
2. Torta caprese
La Torta Caprese è una torta al cioccolato fondente preparata senza farina. Questa specialità dell’isola italiana di Capri è composta da cioccolato fondente, uova, zucchero, mandorle e burro. È caratterizzata dalla sua densa consistenza al cioccolato e da uno strato di zucchero a velo sulla superficie.
La torta è spesso guarnita con fragole o lamponi tagliati a metà, mentre le versioni da ristorante sono spesso servite con una pallina di gelato alla vaniglia a parte. Sebbene le origini della Torta Caprese siano piuttosto oscure, molti credono che sia stata inventata per errore, quando un cuoco ha omesso la farina da una ricetta.
3. Torta tenerina
I pasticceri ferraresi crearono la torta tenerina all’inizio del 1900 in onore di Elena Petrovich, regina del Montenegro e moglie del re d’Italia Vittorio Emanuele III. Il nome di questo classico italiano si traduce in “torta tenera” e, con soli cinque ingredienti – cioccolato, burro, uova, zucchero e amido di mais – questo dessert senza farina è davvero all’altezza del suo nome.
La torta tenerina ha una base leggera, simile a una meringa, che racchiude un cuore di cioccolato ricco, ma incredibilmente leggero e tenero. Questa delizia tradizionale si trova in quasi tutte le pasticcerie di Ferrara, ma è altrettanto popolare in tutto il Paese.