
Io vado matta per il tiramisù. E’ uno dei pochi dolci con la crema che mi piaccia. Tra i miei preferiti c’è quello classico, al caffè, per una caffeinomane come me è l’apoteosi del gusto. Ma non disdegno neanche la altre varianti: ricordo che una volta preparai il tiramisù alle fragole ed ebbe così tanto successo che lo rifeci diverse volte in pochi giorni. Ma oggi non parleremo nè del primo, nè del secondo, bensì ci soffermeremo sul tiramisù al limone. Inizialmente devo dire di non essere stata molto propensa nel provarlo, non so, ma l’idea del limone in un tiramisù non mi faceva impazzire. Però qualcuno in famiglia me l’ha richiesto con troppa insistenza perchè io potessi dire no, e quindi mi sono buttata. Beh, non fate come me: non abbiate timore: il tiramisù al limone è buonissimo, un dessert veloce e fresco adatto alle temperature primaverili ed il lato positivo è che potete prepararlo anche in anticipo e tenerlo in freezer fino al momento in cui vi servirà. Scegliete solo limoni biologici, se possibile, anche perchè ne dovrete utilizzare la scorza grattugiata per la decorazione.