Comincerà il 6 aprile la 48esima edizione di Vinitaly, il più importante salone mondiale dedicato al vino e ai distillati che anche quest’anno sarà a Veronafiere insieme a Sol&Agrifood e Enolitech. 4.100 espositori, 140mila visitatori di cui 50mila operatori esteri provenienti da 120 Paesi: i numeri di Vinitaly sono straordinari come sempre e testimoniano che la fiera si riconferma ancora una volta come punto di riferimento qualificato per la promozione commerciale e culturale dei prodotti vinicoli sui mercati globali. Tantissime le novità e le iniziative di quest’anno: Vinitaly infatti guarda con maggiore interesse alle produzioni biologiche e ai produttori esteri.
Abbinare i piatti di maggio con il vino giusto
Maggio si manifesta come un mese di esuberante generosità, un periodo in cui la terra offre un’abbondanza di frutti e


Il Tartufo Bianco D’Alba è un “diamante profumato” e preda ambita dai buongustai di tutto il mondo. Il suo profumo intenso e le sue caratteristiche tipiche lo portano ad essere uno dei migliori prodotti da abbinare al vino. Il “Tuber Magnatum Pico” è un vero classico della gastronomia italiana. Prodotto tipico di questa stagione, questo fungo sotterraneo dona un tocco di magia ai piatti in cui è impiegato.
