A Roma, nel cuore elegante del quartiere Prati, c’è un ristorante che ha fatto del mare una vera esperienza di gusto: parliamo di aMare, in via Cicerone. Un indirizzo ormai noto ai food lovers più attenti, dove la cucina di pesce si reinventa con intelligenza e stile, senza mai perdere di vista la qualità della materia prima.
Tra i piatti che più colpiscono per originalità e gusto c’è sicuramente uno dei must della casa: gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con burrata e tartarre di tonno. Un nome che è già un programma, un piatto che racconta perfettamente l’anima di questo ristorante: rispetto per la tradizione, creatività equilibrata, materie prime eccellenti.
La ricetta: semplicità solo apparente
L’aglio, olio e peperoncino è uno dei piatti più amati della cucina italiana, ma qui da aMare diventa qualcosa di unico:
- Gli spaghetti sono perfettamente al dente, mantecati con un olio profumato che non copre, ma esalta.
- La burrata, aggiunta a crudo, crea un contrasto di consistenze cremoso e delicato.
- Il tocco finale, la tartarre di tonno rosso, è un’esplosione di freschezza e umami che eleva il piatto oltre ogni aspettativa.
Un equilibrio perfetto tra sapidità, morbidezza e piccantezza, che rende ogni boccone sorprendente e goloso.
Per accompagnarlo al meglio, consigliamo un calice di Vermentino di Gallura DOCG: fresco, sapido e leggermente aromatico, si sposa alla perfezione con la cremosità della burrata e la delicatezza del tonno crudo, esaltando ogni sfumatura del piatto senza sovrastarlo.
Eleganza accessibile e accoglienza vera
Oltre ai piatti curati e ricercati, quello che rende aMare un’esperienza speciale è la sua atmosfera elegante ma mai snob. Merito soprattutto di Fausto e Sergio, i due proprietari che accolgono ogni cliente come un ospite di casa. Sempre presenti, con il sorriso giusto e una competenza che si sente ma non pesa.
Aperto sia a pranzo che a cena, aMare è il posto ideale per una cena romantica, un pranzo di lavoro raffinato o un momento speciale con gli amici.
Perché provarlo (e tornarci)
- Perché ogni piatto è pensato nei dettagli, con un occhio attento alla stagionalità e alla freschezza.
- Perché l’accoglienza è quella rara, fatta di passione vera per il mestiere.
- Perché piatti come gli spaghetti aglio, olio, peperoncino, burrata e tonno ti restano impressi: sono comfort food, ma con il colpo di scena.
Se sei a Roma, o stai programmando una visita, aMare è una tappa obbligata per chi ama il pesce. E se sei già stato? Beh, sai già che ci tornerai.