Il Giacosa Negroni sta facendo la differenza durante l’estate 2025

L’estate in corso sta consacrando nuovamente il Giacosa Negroni tra gli amanti dei cocktail, secondo quando abbiamo avuto modo di raccogliere nel corso delle ultime settimane. In occasione della prima edizione del Bar Convent London, Antica Formula, lo storico vermouth creato da Antonio Benedetto Carpano nel 1786 e prodotto da Fratelli Branca Distillerie, ha reso omaggio all’arte del Negroni con un evento esclusivo. La serata si è tenuta presso il rinomato 69 Colebrooke Row di Londra, affettuosamente conosciuto come “The Bar with No Name”, un luogo che incarna perfettamente lo spirito innovativo della mixology contemporanea.

Giacosa Negroni
Giacosa Negroni

Il segreto del successo per il tanto chiacchierato Giacosa Negroni

Protagonista indiscusso della celebrazione è stato il Giacosa Negroni, una reinterpretazione iconica del leggendario cocktail nato a Firenze nel 1919. Oltre 100 cocktail sono stati serviti a professionisti del settore e appassionati, accompagnandoli in un vero e proprio viaggio sensoriale che ha mirabilmente fuso la ricca tradizione italiana con le più audaci tendenze della mixology moderna.

La drink list dell’evento, sapientemente curata da Mirko Maurello, Bar Manager di Giacosa, ha esaltato il profilo aromatico inconfondibile di Antica Formula, elevandolo a cuore pulsante di ogni creazione. Tre le proposte distintive presentate durante la serata: il Giacosa Negroni, fedele alla ricetta originale con le sue inconfondibili note amare e un tocco di arancia amara, che ha deliziato gli amanti del classico; il Cosmo Negroni, un’interpretazione audace e originale che ha saputo fondere l’eleganza del Negroni con la vivacità del Cosmopolitan, creando un equilibrio sorprendente; e infine, il Coffee and Soda, un omaggio vibrante al Sud Italia, caratterizzato da un inaspettato twist umami e una guarnizione creativa che richiamava una caramella, dimostrando la versatilità del vermouth in abbinamenti innovativi.

L’evento ha rappresentato un ponte ideale tra due mondi: da un lato, il Caffè Giacosa, storica istituzione fiorentina fondata nel 1860, luogo in cui il Conte Negroni trasse ispirazione per la creazione del celebre drink; dall’altro, lo spirito avanguardistico del 69 Colebrooke Row, simbolo di una mixology in continua evoluzione. Questa fusione ha permesso di celebrare non solo un cocktail, ma un’intera eredità culturale, proiettandola verso nuove e stimolanti direzioni.

Insomma, per tutti coloro che da sempre esprimono interesse per questi temi, appare evidente che l’estate in corso stia segnando la consacrazione del Giacosa Negroni, in attesa di capire se lo scorcio finale della stagione possa essere in grado di far emergere nuove tendenze da prendere in considerazione, trattandosi di un mondo sempre aperto alle novità.