Tendenze dei drink di agosto 2025 in Italia

Non è facile individuare le tendenze dei drink di agosto 2025 in Italia, ma possiamo quantomeno analizzare più da vicino i cocktail che stanno rivoluzionando il mercato dei drink, dando supporto anche ad addetti ai lavori che vogliono farsi trovare pronti per soddisfare la domanda dei propri clienti nei vari esercizi sul territorio.

drink di agosto 2025
drink di agosto 2025

Un approfondimento sulle tendenze dei drink di agosto 2025 in Italia

Il panorama delle bevande è in costante evoluzione, guidato da nuove preferenze dei consumatori e da un’attenzione crescente verso la qualità e la diversificazione dell’offerta. Ecco le principali tendenze che stanno modellando il settore:

Il boom del No e Low-Alcol: consumo consapevole

Le bevande a basso contenuto alcolico o totalmente analcoliche stanno vivendo un vero e proprio momento d’oro, una “Golden Age“. Questa crescita è spinta da una maggiore consapevolezza dei consumatori, che cercano opzioni di alta qualità e una vasta gamma di scelte che non compromettano il gusto o l’esperienza sociale.

Il fascino del passato: ritorno ai Vintage Drink

C’è un chiaro ritorno alle radici della mixology, con Vermouth e Bitter che tornano protagonisti. I sapori del passato vengono riscoperti e innovati, offrendo ai consumatori un’esperienza che unisce tradizione e modernità.

Le bollicine: un amore che non tramonta mai

Sia bianchi che rosé, i vini con perlage continuano a essere un “must” irrinunciabile. Il loro apprezzamento, acquisto e consumo sono in costante aumento, confermando il loro status di bevanda prediletta per celebrazioni e momenti di convivialità.

L’aperitivo si tinge di Caraibi e Sud America: l’ascesa di Mezcal e Tequila

I consumatori sono sempre più raffinati e curiosi, desiderosi di esplorare nuovi orizzonti di gusto. Questo si traduce in una crescente popolarità per bevande che evocano i profumi e i sapori di Caraibi e Sud America. Drink come il Paloma e il Mezcal Margarita stanno guadagnando terreno, supportati da un notevole aumento delle vendite in Italia.

Il Gin: protagonista incontrastato degli Spirits

Il Gin si conferma come il grande protagonista tra gli spirits degli ultimi anni. Nel 2024, le sue vendite in Italia hanno registrato un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, un chiaro segnale di una forte domanda nel settore. Secondo le previsioni di Federvini, il mercato del gin in Italia continuerà a crescere con un tasso annuo del 10% nei prossimi tre anni, con un picco atteso proprio quest’anno.

Queste tendenze mostrano un mercato dinamico, attento alle nuove esigenze dei consumatori e sempre pronto a innovare. Insomma, ora abbiamo un quadro più chiaro sui drink di agosto 2025.