Con l’arrivo della primavera si ha l’esigenza di assaporare a tavola quei gusti che rappresentano al meglio tale stagione e questo non riguarda solo le ricette di primi, secondi o dolce, ma anche il mondo del beverage. A tal proposito il cocktail più rappresentativo di questa stagione primaverile è senza ombra di dubbio il Mimosa Cocktail.
Il focus di oggi è sui cocktail per il 25 aprile. Si avvicina un periodo dell’anno in cui ci sarà la possibilità di trascorrere periodi di divertimento e relax insieme alla famiglia e agli amici. Dopo infatti la Pasqua, ecco che proseguiranno le festività con il 25 aprile, un giorno molto importante per gli italiani e che deve essere festeggiato con pranzi o cene in compagnia.
Analizziamo più da vicino alcune birre in uscita in questo particolare momento storico. Il panorama birrario italiano si arricchisce continuamente di nuove proposte, superando già le uscite dello scorso anno. Tra i birrifici più attivi, Wild Raccoon stupisce con la serie “All That Layers”, Imperial Stout pasticceria. La LYR001 (11%) combina caffè indiano, fava tonca e cannella, mentre la LYR002 (11%), nata dalla collaborazione con Bajon, unisce burro d’arachidi e sale dell’Himalaya.
Rivoluzione coi cocktail 2025. Chi è amante di cocktail e bevande più o meno alcoliche, può essere interessato alle tendenze per il 2025 in fatto di mixology. Si nota come ci sia maggior attenzione verso l’ambiente, con anche un ritorno alle origini, ma mantenendo un occhio verso il futuro. Tanti bar di tutto il mondo si stanno evolvendo in veri e propri laboratori di creatività, dove poter sperimentare nuove miscele di cocktail.
Il mondo della mixology sta vivendo una vera e propria rivoluzione, trascendendo i confini della semplice preparazione di cocktail. Da un lato, assistiamo a una crescente sperimentazione di sapori audaci e abbinamenti inaspettati, che portano alla creazione di drink che sono vere e proprie opere d’arte. D’altro canto, si affaccia con forza una crescente consapevolezza verso la sostenibilità e il territorio, che si traduce in un’attenzione sempre maggiore alla selezione degli ingredienti e alla valorizzazione delle produzioni locali.
Focus oggi sui cocktail di benvenuto a Capodanno, individuando i migliori per il 31 dicembre. Non può mancare, durante la sera di Capodanno, un bel bicchiere di bollicine per brindare al nuovo anno, con l’augurio che possa essere più che spumeggiante. A tal proposito può essere interessante studiare qualche bevanda particolare da proporre proprio alla vigilia di Capodanno, in attesa della mezzanotte.
Impossibile non prendere in esame i cocktail più bevuti dell’estate 2024, sfruttando al massimo una panoramica generale per tutti. Come ogni anno la rivista Drinks International ha dato vita al suo personale sondaggio sui cocktail più gettonati, quelli insomma che hanno avuto la maggiore nel mondo del beverage durante l’anno.
Volete sorprendere gli ospiti a casa per una serata tra amici? Gestite un bar ed i vostri clienti desiderano un drink che gli ricorda l’estate appena finita? Bene allora siete nel posto giusto. A breve tutti i passaggi per creare questa ricetta di una bevanda fresca e particolare: il Morir Soñando!
Morir Soñando
Ingredienti:
2 tazze e mezza di succo d’arancia
1/2 tazza di latte intero
1/4 di tazza di yogurt greco
55gr di arancia tagliata a fettine (scorza compresa)
cubetti di ghiaccio q.b.
2 cucchiaini di zucchero
Le fasi di preparazione sono semplici e seguono tre passaggi veloci:
Mescola zucchero, latte e yogurt insieme in una grande brocca. Esegui questa operazione fino a sciogliere completamente lo zucchero.
Versare lentamente il succo d’arancia nella miscela di latte, mescolare continuamente fino a quando non sarà ben amalgamato.
Aggiungere i cubetti di ghiaccio e servire subito con le fettine d’arancia per guarnire (vedi foto)
Consigli utili
Mischiare latte e succo d’arancia potrebbe creare dei grumi. Ecco quindi alcuni consigli per mantenere la miscela setosa per avere un risultato liscio e gradevole alla vista:
È d’obbligo mantenere alla stessa temperatura sia il latte che il succo d’arancia prima di mescolarli insieme. Finché sono entrambi refrigerati o tenuti a temperatura ambiente, sei a posto.
Assicurati di goderti questa bevanda subito dopo che è stata miscelata. Per evitare che il succo si coaguli formando i suddetti grumi, aggiungi i cubetti di ghiaccio per raffreddarlo ed evita di metterlo in frigorifero.
Nella fase di mix del composto di latte, versate lentamente il succo d’arancia mentre si continua a mescolare senza sosta il tutto.
È importante quindi per la riuscita del drink seguire esattamente questi passaggi. Questi aiutano a prevenire la separazione del latte dal succo d’arancia ottenendo un risultato che potrebbe alterare anche l’esperienza degustativa.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.