Occorre una panoramica sugli eventi più interessanti di luglio 2025 per gli appassionati di cocktail. l Lago di Como si prepara a ospitare una settimana di eventi dedicati alla mixology d’autore. Con un calendario fitto di appuntamenti, la Como Lake Cocktail Week celebra le location più affascinanti del Lario, promuovendo un approccio responsabile e di qualità alla creazione di drink.
Focus sugli eventi più interessanti di luglio 2025 per chi ama i cocktail
Il tema di quest’anno, “TASTE!”, promette un’immersione profonda e multisensoriale nel concetto di gusto, esplorando le armonie e le complessità dei sapori che si fondono in un bicchiere. L’edizione di quest’anno pone un’enfasi particolare sull’importanza della cucina e delle sue tecniche innovative. L’obiettivo è creare un connubio intimo tra il solido e il liquido, dove le preparazioni culinarie e di laboratorio diventano il complemento perfetto per esaltare i drink creati dai bartender.
Questa sinergia apre nuove strade di espressione e creatività, offrendo ai partecipanti esperienze gustative inedite e sorprendenti. L’inaugurazione di questa collaborazione avverrà con il Grand Opening a Villa d’Este, dove il main bar sarà curato dal rinomato Camparino in Galleria, rappresentante di Campari, main partner dell’evento. La serata vedrà anche la partecipazione del team di Ceresio 7 per Ginarte e i bartender del nuovo Salmon Guru Milano per rum Diplomático, promettendo un inizio all’insegna dell’eccellenza.
Durante la settimana, alcune delle più prestigiose realtà milanesi animeranno le sponde del lago. Il The Wild Milan, il nuovo e esclusivo cultural club “members only”, sarà ospitato al bancone del Fresco Cocktail Shop, mentre Carico Milano sarà protagonista di una guest al MUSA Hotel. Il Rita’s Tiki Room porterà il suo stile inconfondibile all’Hemingway Cocktail Bar con una serata interamente dedicata al Daiquiri.
Anche il Super Social Club accoglierà nomi di spicco, come l’energia sperimentale di Nora Was Drunk e il suggestivo Rumore, l’American bar affacciato sul chiostro del Portrait Milano, che parteciperà a una serata dedicata al rum cubano Eminente. La Como Lake Cocktail Week continua a crescere, superando quest’anno le 30 location partecipanti, un numero che testimonia il crescente interesse e il successo dell’iniziativa.
Questo risultato è stato reso possibile anche grazie al patrocinio di importanti enti come il Comune di Como, Cernobbio, Confindustria e Confcommercio, che riconoscono il significativo valore dell’evento per il territorio. Tra le eccellenze dell’ospitalità alberghiera coinvolte spiccano nomi di fama internazionale.
Oltre a Villa d’Este, che ospiterà il Grand Opening, parteciperanno il Grand Hotel Tremezzo, Passalacqua, Mandarin Oriental Lago di Como, Il Sereno, Grand Hotel Victoria, Filario Hotel & Residences, Hilton Lago di Como, MUSA, Villa Serbelloni, Vista Palazzo e Sheraton Lake Como.
Accanto agli hotel, parteciperanno anche i ristoranti e gli street bar più iconici del Lago, tra cui il Ceccato Garden Bar, il Ristorante Da Pietro con il suo Pop-Up alla Terrazza Olmo (location scenografica firmata Vincenzo Dascanio, dove si terrà la Como Lake Cocktail Competition il 2 luglio).
E ancora: il Lido di Moltrasio, il Victoria Beach di Menaggio, il ristorante Una Finestra sul Lago e il suo Onda Cernobbio, lo Scalo Craft Drink di Cremia, il Cavedano Lounge di Dongo, La Piazzetta Lake Como, Fresco Cocktail Shop, Vintage Jazz, Krudo, Hemingway Cocktail Bar (vincitore della scorsa edizione), il bistrot Figli dei Fiori, lo Spirit Café & Cocktail Room e il nuovissimo Super Social Club. L’evento gode del supporto di numerosi e prestigiosi sponsor del settore dei distillati e dei vini, tra cui Campari, Moët Hennessy, Brown-Forman e Sanpellegrino, a conferma dell’importanza e del prestigio raggiunti dalla Como Lake Cocktail Week.