La pizza alla scarola è uno dei piatti tradizionali della cucina napoletana perfetto per ogni giorno della settimana e magari anche per il venerdì sera anche se si tratterebbe di un piatto legato soprattutto alle feste natalizie.
La pizza alla scarola si prepara con ingredienti molto semplici: è una pizza farcita con la scarola cotta e ripassata in padella che potrete anche ulteriormente arricchire andando ad aggiungere anche della mozzarella tagliata a dadini e inserita all’interno del composto di scarola.
Pizza napoletana alla scarola, la ricetta tradizionale
Ingredienti
Preparazione
Lavate la scarola e poi lessatela nell’acqua bollente già salata, lasciatela scolare con cura e poi lavate i capperi per eliminare il sale in eccesso.
Prendete una padella: lasciatevi scaldare all’interno l'olio extra vergine insieme all’aglio.
Aggiungete anche le acciughe e lasciatele sciogliere, togliete l’aglio prima che prima si bruci e poi aggiungete anche la scarola tagliata, i capperi e le olive già denocciolate.
Mescolate fino a quando il composto non sarà bene amalgamato e non si sarà bene insaporito. Lasciate cuocere a fuoco vivo e poi aggiungete il sale e il peperoncino se ne amate il gusto.
Prendete l’impasto della pizza di pane e stendetene due terzi sulla spianatoia: stendetela e foderate una teglia unta con dell’olio.
Stendete all’interno della pasta la scarola già cotta e ricopritela con un altro disco di pasta steso sopra per sigillare al meglio anche i bordi.
Lasciate cuocere ila pizza con la scarola in forno a 180° per 40 minuti fino a quando non sarà diventata dorata. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
La pizza alla scarola perfetta e veramente napoletana si prepara con l’impasto della pizza pane.
PIZZA CON FUNGHI, MOZZARELLA E PATATE
PIZZA FRITTA, LA RICETTA NAPOLETANA DOC
PIZZA AL FORMAGGIO DI ROSCIOLI